Informazioni Utili
GUIDA ALL’ACQUISTO
Il legno è una materia prima che vive di vita propria: “materia viva” che, in quanto tale, non può non trasformarsi ed evolversi con il trascorrere del tempo. Alla stessa stregua dell’uomo, anche il legno reagisce alle condizioni dell’ambiente in cui “vive”, ogni pezzo di legno ha proprie caratteristiche e singolari specificità che lo rendono unico e mai uguale all’altro.
Vernici e Manutenzione
Nell’immaginario collettivo la pulizia e la manutenzione del pavimento in legno sono considerate complicate e poco pratiche. Nella realtà, invece, bastano veramente poche piccole accortezze per preservare le qualità del vostro pavimento. Quanto alla pulizia è sufficiente lavare il vostro pavimento con un panno bagnato, utilizzando detergenti non aggressivi (si sconsiglia ad esempio l’uso di ammoniaca e candeggina).

Oggi la grande distribuzione fornisce un’ampia gamma di prodotti detergenti specifici per il parquet che sono perfetti per la pulizia quotidiana del vostro pavimento. È importante non utilizzare grandi quantità di acqua e detergente, essendo sufficiente strizzare bene il panno prima di passarlo sul pavimento. Quanto alla verniciatura, nonostante l’utilizzo di vernici particolarmente performanti, l’usura del pavimento dovuta ad un intenso calpestio potrebbe pregiudicare l’aspetto della vernice. Ciò si verifica soprattutto nelle zone di passaggio frequente, oppure laddove vi siano complementi di arredo mobili (come sedie da scrivania con le ruote).

Specchiature
Le liste di parquet di legno di Rovere sono essenzialmente caratterizzate da venature rigate. Tuttavia alcune liste di Rovere possono essere caratterizzate da striature lucenti dette “specchiature”. Le specchiature, che all’occhio inesperto possono sembrare discromie, sono, in realtà, per l’occhio esperto elementi di grande pregio, che contraddistinguono le liste migliori sia sotto il profilo estetico che sotto quello meccanico.
Pur posando il pavimento in legno in un ambiente climaticamente perfetto, sarà normale riscontrare, trascorso del tempo, qualche fessura su singole liste di legno. La fessurazione dello strato nobile del legno si manifesta quasi sempre, essendo evento connaturato alla materia prima di cui è fatto il vostro pavimento.
Durezza
Il pavimento in legno Teknorekord è fatto con materiale di altissima qualità: i legni utilizzati sono caratterizzati da una durezza tale da resistere lungamente a calpestio e usura. Tuttavia per quanto duro possa essere, è chiaro che il legno potrebbe non sopportare la caduta di oggetti particolarmente pesanti o appuntiti, nè sovraccarichi anche contingenti (come scalette o tacchi a spillo).
Clima
Il pavimento in legno deve essere posato in un ambiente che abbia specifiche caratteristiche climatiche. Il parquet “vive” in condizioni ideali laddove tali condizioni siano ideali anche per l’uomo. La temperatura favorevole per un pavimento in legno è di circa 20°, con una umidità tra il 55% e 65%. Così come un uomo non vivrebbe mai in una cantina, questo ambiente non sarà certamente favorevole per la posa di un pavimento in legno. Infatti un ambiente troppo umido (così come un ambiente molto secco) sarebbe foriero di numerosi problemi per il parquet.

L’ambiente caratterizzato da un elevata umidità comporterebbe rigonfiamenti delle singole liste, poiché l’umidità viene assorbita dal legno, determinando cambiamenti di dimensioni delle liste. Diversamente, un ambiente particolarmente secco, potrebbe causare il fenomeno delle fessurazioni. Il pavimento in legno Teknorekord è adatto anche ove si scelga di riscaldare la propria casa con un impianto di riscaldamento a pavimento (sistema a pannelli radianti). Tuttavia in tale caso per la durata del pavimento è consigliabile che la temperatura del sistema riscaldante non superi mai la soglia dei 27°; oltre tale temperatura, raggiunta anche con materiali termicamente isolanti (ad esempio tappeti) posti sul pavimento in legno, potrebbero essere compromesse le caratteristiche strutturali del pavimento. In ogni caso è opportuno sapere che il pavimento in legno, in caso di riscaldamento con sistema radiante, pur mantenendo la sua efficienza, potrebbe subire alcune modifiche conseguenti alla contrazione del legno per l’elevata temperatura; tra queste: le fessurazioni e l’imbarcamento delle tavole.
Colore e Ossidazione
La colorazione del legno muta nel tempo con l’esposizione all’aria e alla luce, che reagiscono con le sostanze tanniche di cui il legno è ricco. Il risultato di questo procedimento di reazione, chiamato ossidazione, fa assumere al legno tonalità più brunite e, dunque, il legno tende a scurirsi. Quanto detto vale per tutte le specie legnose: l’ossidazione verso tonalità più scure può essere più o meno intensa. Diversamente accade per il Teak, specie legnosa caratterizzata da un’ossidazione che determina un viraggio cromatico verso tonalità più chiare. Questo fenomeno rende ogni pavimento in legno unico nel suo genere ed è garanzia di bellezza ed originalità del prodotto, anche se sono trascorsi molti anni dalla sua posa.

Lavorazioni superficiali
La seghettatura e la spazzolatura sono il risultato di una lavorazione accurata che riproduce il lavoro artigianale. Pertanto il pavimento seghettato o spazzolato potrebbe presentare disomogeneità che sono caratteristica della sua stessa bellezza e unicità. Nonostante i trattamenti di finitura proteggano le liste, realizzando un film protettivo, è possibile rilevare sulla superficie del pavimento delle creste che potrebbero essere sgradite ove si intenda camminare a piedi nudi. Tali lavorazioni potrebbero, inoltre, favorire l’aggancio delle fibre degli stracci utilizzati per la pulizia.
Spigolo Vivo
Noi il parquet lo sappiamo fare davvero! È per questo che i nostri prodotti sono realizzati a spigolo vivo. Questo valore aggiunto dona alla pavimentazione un’incredibile sensazione di planarità al tatto, senza soluzione di continuità. Il prodotto viene realizzato con microbisello in presenza di particolari lavorazioni di superficie o per specifiche geometrie di posa. La microbisellatura può, comunque, essere realizzata su richeista per qualsiasi prodotto.

Campionature
Quando viene richiesta la campionatura di un prodotto, per motivi di carattere logistico, sono fornite poche liste di parquet. Queste liste, ancorchè possano dare immediatamente un’idea generale del prodotto, non possono esaurire tutte le declinazioni cromatiche e strutturali del legno. Per tale motivo, nonché per i procedimenti di ossidazione di cui si è parlato sopra, la campionatura dei prodotti deve ritenersi puramente indicativa. In ogni caso, ove la scelta ricada su un materiale come il legno, chi lo vivrà nella propria casa dovrà essere predisposto ad accettare tali mutamenti apprezzandone la bellezza e l’unicità giorno dopo giorno.

12,5 mm
Spessore e peso
Le collezioni Teknorekord hanno un unico spessore di 12,5 mm offrendo così un’elevata versatilità nell’utilizzo delle diverse dimensioni, sia in caso di interventi di ristrutturazione che in nuove realizzazioni. Lo spessore uniforme per tutte le linee Teknorekord consente, inoltre, di effettuare la posa multilarghezza che determina un effetto visivo di notevole bellezza. Tutti i nostri materiali hanno un peso di circa 9 kg/mq. NB: Il prodotto viene lavorato partendo da una lamella di circa 4 mm; alcune lavorazioni di superficie possono far variare lo spessore finale rendendolo in alcune aree inferiore rispetto a quello nominale indicato.
La linea TeknoEvo ha uno spessore di 11,3 mm circa e un peso di 8Kg/mq circa.
Nota per la posa
L’utilizzatore deve conservare il prodotto con imballo integro, in luogo asciutto e al riparo dal sole e fonti di calore. Prima della posa bisogna controllare l’umidità dell’ambiente e del sottofondo. Le liste, durante la posa, vanno sempre controllate singolarmente e quelle eventualmente difettose vanno scartate. Il miglior lavoro sarà anche il frutto della perizia e della professionalità del Vostro posatore.




Sede Produttiva
Indirizzo.
Via Aereoporto SNC
Capua 81043 (CE)
Italia
Tell. 0823 997711
Mail. info@teknoparquet.it
Orari d’apertura.
Lun – Ven
9:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00
Sede Legale
Indirizzo.
Piazza Ruggiero, 3
Caserta 81100 (CE)
Italia
Collegamenti Rapidi
Copyright 2020 © Tekno SRL P.IVA IT01711560613
Sito web sviluppato da BoomWebAgency